Lo scorso 17 maggio, presso la Casa del cittadino, c’è stato il convegno “I nuovi enti del Terzo settore”, organizzato da Antonietta Giordano dell’associazione Alba Vitae, in collaborazione con l’Unagraco, espressione locale della commissione nazionale per gli enti del Terzo settore; organismo costituito a livello locale da membri dell’ordine dei commercialisti, del Comune e della […]
Ormai ci siamo. Siamo in piena campagna dichiarativa e moltissimi cittadini sono alle prese con la dichiarazione dei redditi 2018 riferita ai redditi percepiti durante tutto l’anno 2017. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire chi sono i soggetti obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi, chi può fare la dichiarazione 730 e chi […]
Suono di tamburi per il centro di Angri; nel buio silenzioso dei giardini di “Villa Doria” luci rosse illuminano tre croci che dalla “montagnella”, il nostro piccolo Golgota, si issano verso il cielo; una voce grida al cielo la sofferenza dell’uomo che teme di essere rimasto solo: “Padre… Padre… perché mi hai abbandonato?” . Questo […]
1983/2018: di certo non abbiamo nessuna intenzione di far passare sotto silenzio il fatto che ad ottobre ANGRI ’80 compie 35 anni. Soprattutto, dopo esserci girati intorno e aver verificato: la crisi della carta stampata a tutti i livelli, la quasi inesistenza di altri periodici che possano vantare la nostra stessa anzianità e la nostra […]
In tanti, soprattutto da fuori Angri, ci chiedono di sapere come ha fatto ANGRI ’80 a resistere 34 anni in un mondo dove è successo di tutto e di più, a sopravvivere alla Prima, alla Seconda e alla Terza Repubblica, a non morire in un paese del Sud scosso da tanti problemi, economici e non, […]
Ecco gli elementi salienti del Rapporto Unioncamere sulle prospettive occupazionali in Italia, utile soprattutto per chi si accinge a scegliere il percorso formativo e il profilo professionale, finalizzato all’inserimento lavorativo, e necessita di un orientamento circa l’evoluzione del mercato del lavoro. Nel 2020 il fabbisogno occupazionale sarà ampiamente determinato dai servizi (83% del totale). Tra […]
Con delibera di G.R. n. 19 del 17/01/2017 sono state approvate le linee guida relative al funzionamento del Registro Regionale delle Associazioni Giovanili, in attuazione dell’art. 15 della L.R. n. 26 dell’08/08/2016. Possono iscriversi nel Registro delle associazioni giovanili, le associazioni in possesso dei seguenti requisiti: a) Le attività e le finalità associative, previste nello […]
Sal.P.O. Salerno Professional Observatory, nasce per iniziativa dei rappresentanti delle maggiori realtà giovanili delle principali categorie professionali e imprenditoriali presenti in provincia di Salerno. L’Osservatorio, attraverso il coordinamento delle azioni, intende creare una rete collaborativa tra soggetti consapevoli del proprio ruolo professionale e sociale, in progetti condivisi, da proporre al territorio e alle istituzioni. L’organismo […]