Vuoi scriverci tu? Fallo!

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatoria)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Rispondi alla domanda (verifica anti-spam)

    Home » Cerca per Categoria » Cultura(Pagina 37)

    La IV edizione della rassegna “Angri a teatro”, prosegue nel mese di aprile con altri appuntamenti scenici.

    La IV edizione della rassegna “Angri a teatro”, prosegue nel mese di aprile con altri appuntamenti scenici.

    La IV edizione della rassegna “Angri a teatro”, prosegue nel mese di aprile con altri appuntamenti scenici. Il 12 aprile calcherà le scene la compagnia Teatrogrimaldello, che è già stata…

    Al Liceo “don Carlo La Mura”. Presentazione del primo romanzo libro di Enrico Ianniello, attore e scrittore.

    Al Liceo “don Carlo La Mura”. Presentazione del primo romanzo libro di Enrico Ianniello, attore e scrittore.

    La mattina del 25 Marzo l’Aula Magna del Liceo Classico – Scientifico “Don Carlo La Mura” era stracolma di studenti e professori. L’attenzione era catalizzata sull’attore e scrittore Enrico Ianniello…

    1892: Angri vista da un non angrese

    1892: Angri vista da un non angrese

    Come eravamo… e siamo ancora? Pubblichiamo integralmente il poemetto “Angri nel 1892” di Giovanni Matteazzi, uscito a puntate su ANGRI ’80 cartaceo con commento a cura di Luigi D’Antuono. Intorno…

    Il nuovo libro del professore Giuseppe Robustelli, docente al Liceo “don Carlo La Mura”.

    Il nuovo libro del professore Giuseppe Robustelli, docente al Liceo “don Carlo La Mura”.

    “Ciao papà” «Che sul piano fisiologico padri e figli adolescenti vivano un conflitto ancestrale è assodato. Anche gli antichi personalizzavano l’odio fra generazioni attraverso i miti: nella teogonia di Esiodo,…

    Cosa rimane di buono sulle nostre tavole? A colloquio con l’agricoltore Michele che ci parla delle sue colture biologiche.

    Cosa rimane di buono sulle nostre tavole? A colloquio con l’agricoltore Michele che ci parla delle sue colture biologiche.

    Fin dai primi albori, a memoria d’uomo, la nostra cittadina è stata fulcro delle più importanti attività agricole della valle del Sarno. A tal punto che, dopo diverse ricerche storiche,…

    Al di là dei luoghi comuni e delle banali ritualità, dire 8 marzo per noi vuol dire semplicemente uguaglianza di diritti (e di doveri) tra uomo e donna senza se e senza ma.

    Al di là dei luoghi comuni e delle banali ritualità, dire 8 marzo per noi vuol dire semplicemente uguaglianza di diritti (e di doveri) tra uomo e donna senza se e senza ma.

    RASSEGNA “ANGRI A TEATRO”. Continua la IV rassegna teatrale “Angri a teatro” organizzata dalla compagnia Anziteatro del Centro Iniziative Culturali di Angri, in collaborazione con la Congrega di S. Caterina,…

    Liceo Scientifico Classico “don Carlo La Mura”. Mostra sulla produzione editoriale scientifica tra XVII e XVIII secolo.

    Lo scorso gennaio, nella Biblioteca del nostro Liceo, è stata inaugurata la mostra sulla produzione editoriale scientifica tra XVII e XVIII secolo. Alcuni alunni hanno partecipato attivamente esponendo i propri…

    GiovaMenti ripropone l’orientamento universitario con “Ready2University… 2.0”

    GiovaMenti ripropone l’orientamento universitario con “Ready2University… 2.0”

    Dopo il grande successo dell’anno scorso ritorna“Ready to University”, l’orientamento universitario dell’associazione GiovaMenti. L’evento, che fu anche l’occasione per presentare al pubblico la neonata associazione, attirò tanti studenti di Angri…