Riceviamo e pubblichiamo la dura nota dell’Assostampa Valle del Sarno sulla falsa notizia riportata ieri da alcuni giornali on line: “Una brutta pagina di giornalismo. Non ci sono altri termini…
24/02/20160 CommentiLeggi Tutto
Nel 1836 l’Accademia dei Georgofili di Firenze, nel dare alle stampe il X volume del suo Giornale Agrario Toscano, affida l’incarico al Colonnello Serristori di riepilogare le Notizie sullo stato…
16/02/20160 CommentiLeggi Tutto
Nell’immediato Dopoguerra Angri annoverava molti iscritti al Partito Agrario Italiano, che aveva fra i suoi aderenti principalmente gli addetti al comparto rurale; il partito aveva istituito anche una Sezione in…
16/02/20160 CommentiLeggi Tutto
In analogia a quanto si fece al termine della Grande Guerra con il Decreto Legge Luogotenenziale 9 giugno 1918 n. 857, anche durante il Secondo Conflitto venne introdotta la tassa…
16/02/20160 CommentiLeggi Tutto
Già durante le trattative per la firma dell’Armistizio una delle principali preoccupazioni dei vertici militari fu quella di mostrare agli Alleati il cambio di rotta in termini di indirizzo politico…
12/02/20160 CommentiLeggi Tutto
Lo scorso 4 settembre si sono tenuti i test d’accesso alle facoltà di professioni sanitarie. In Italia, sono circa 22 i corsi di laurea che abilitano ad altrettante professioni. Molti…
13/12/20150 CommentiLeggi Tutto
“Angri è contro il terrorismo, contro le guerre, contro odio e violenza”, queste le parole con cui il Comune di Angri ha invitato il 18 novembre sera, tutti i cittadini…
19/11/20150 CommentiLeggi Tutto
Continua a crescere la rubrica di ANGRI’80, che incontra giovani e giovanissimi concittadini, che hanno deciso di intraprendere un’esperienza all’estero, in merito al progetto Erasmus, promosso dall’Unione Europea. Questa volta,…
12/11/20150 CommentiLeggi Tutto