Venerdì 25 novembre, ore 18:00, presso la Biblioteca comunale “R. Pucci” di Nocera Inferiore, serata di poesia con sei poeti della Campania: Giancarlo Cavallo, Domenico Cipriano, Vera D’Atri, Carlo Di…
22/11/20160 CommentiLeggi Tutto
Nei giorni immediatamente seguenti allo sbarco alleato a Salerno anche Angri fu teatro di cruenti combattimenti che seminarono morte e distruzione. Una colonna di Ranger americani, sbarcata a Maiori e…
18/11/20160 CommentiLeggi Tutto
A seguito dell’emanazione del Decreto del 2 agosto 1806, con cui viene abolita la feudalità, l’Università di Angri chiede alla Suprema Commissione Feudale la reintegra dell’intera montagna che sovrasta l’abitato.…
25/10/20160 CommentiLeggi Tutto
Napoli, 2 agosto del 1806, viene promulgato uno storico decreto: quello che abroga la feudalità! Sono trascorsi circa 4 mesi dal 30 marzo quando Napoleone Bonaparte nomina suo fratello maggiore…
25/10/20160 CommentiLeggi Tutto
Uno dei periodi più controversi nella storia del sud della nostra penisola è quello immediatamente successivo all’Unità Nazionale. La campagna garibaldina, l’annessione del Regno delle Due Sicilie a quello Piemontese,…
25/10/20160 CommentiLeggi Tutto
16 ottobre 2016 Roma, Piazza San Pietro Cronaca ed emozioni di una giornata irripetibile Il gran giorno è arrivato! A quindici anni dalla beatificazione il poster gigante di don ALFONSO…
25/10/20160 CommentiLeggi Tutto
“Hetor: gli Open Data per il Patrimonio Culturale della Regione Campania” – collaborazione tra il Distretto ad Alta Tecnologia Beni Culturali (DATABENC) ed il Progetto Europeo H2020 ROUTE-TO-PA. Gli Open…
25/10/20160 CommentiLeggi Tutto
Attraverso filosofia e psicologia – Seminari interattivi presso la Biblioteca comunale di Nocera Inferiore. Come pensare il tema della dipendenza, oggi? Presso la Biblioteca Comunale di Nocera Inferiore riscontano viva…
22/10/20160 CommentiLeggi Tutto