Vuoi scriverci tu? Fallo!

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatoria)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Rispondi alla domanda (verifica anti-spam)

    Home » Cerca per Categoria » Cultura(Pagina 23)

    La Cappella di San Giuda Apostolo

    In via Incoronati, quasi all’incrocio con via Giovanni Amendola, si trova una piccola cappella intitolata a San Giuda Apostolo, meglio noto come San Giuda Taddeo o Lebbeo, probabilmente per evitare…

    Il primo Re d’Italia

    Di tanto in tanto i Savoia tornano alla ribalta delle cronache per i loro reiterati tentativi di affermare i loro diritti come italiani, ma al di là delle valutazioni personali…

    L’Orologio della Chiesa di San Giovanni

    Con la ristrutturazione settecentesca della Collegiata il campanile originariamente situato in via Canonico Fusco, di cui abbiamo notizie circa la sua dislocazione ma non sulle dimensioni, venne abbattuto e fu…

    Il monumento ai Caduti

    Gli onori ai Caduti ad Angri, e non solo quelli militari, sono una tradizione consolidata, come dimostra una nota spese a firma di Onofrio Tramontano, che era un “apparatore” angrese…

    Le tele del cassettonato della Collegiata

    Una prima descrizione delle tele del cassettonato e di quella situata sopra l’altare di Santa Margherita della chiesa di San Giovanni ad Angri, ad opera di Elio Alfano, di Gerardo…

    Quando c’era Lui … caro Lei

    Il 14 aprile del 1938 la Presidenza del Consiglio dei Ministri emanava la circolare n. 4116/1.3.1 con cui si stabiliva che L’uso del “lei” nei rapporti, scritti e verbali, reciproci…

    Giovedì 21 settembre la prima iniziativa. Nasce il “Circolo delle Arti”. Una nuova associazione per la diffusione di ogni forma di arte e cultura.

    Nasce ad Angri un nuovo sodalizio tra cittadini, l’ associazione culturale ” Il Circolo delle Arti”, che si pone come obiettivo la diffusione di ogni forma di arte e cultura.…

    Il censimento del 1861

    A pochi mesi dalla nascita del Regno d’Italia l’allora ministro dell’agricoltura Filippo Cordova, presentò una relazione in Parlamento per effettuare un censimento della popolazione, visto che in talune aree i…