Vuoi scriverci tu? Fallo!

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatoria)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Rispondi alla domanda (verifica anti-spam)

    Home » Cerca per Categoria » Cultura(Pagina 21)

    Le campane di San Giovanni

    Credo che in pochi, per ovvi motivi di sicurezza, abbiano mai avuto modo di accedere sul campanile di San Giovanni per vedere da vicino i bronzi che ogni giorno fanno…

    Domani in edicola il numero di marzo 2019 di ANGRI ’80

    Domani in edicola il numero di marzo 2019 di ANGRI ’80

    In questo numero: In questo numero: Il nuovo numero dell’inserto Lo strillo del Liceo “don Carlo La Mura” di Angri…

    Nasrin Sotoudeh, coraggiosa difensora dei diritti umani, è stata condannata da un tribunale di Teheran a 33 anni di carcere e a 148 frustate.

    Dall’Associazione “Officina delle Idee” riceviamo e pubblichiamo. lettera-diritti-donne Alla cortese attenzione dell’Ing. Cosimo Ferraioli Sindaco e dei Consiglieri tutti del COMUNE DI ANGRI Angri, 15 marzo 2019 Oggetto: Diritti delle…

    I giovani che ce la fanno: “Investite nelle vostre idee”

    I giovani che ce la fanno: “Investite nelle vostre idee”

    Esistono nella nostra città delle iniziative purtroppo ancora sconosciute agli Angresi stessi, che testimoniano il grande entusiasmo e la creatività dei nostri giovani. È per dare luce a queste realtà,…

    L’eruzione del Vesuvio del 1861

    L’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito custodisce un faldone con il carteggio intercorso fra gli Enti militari di stanza a Napoli, Caserta, Portici e Torre del Greco, le Autorità…

    Due note di storia su… Corbara

    …qui dicitur Corbaru… Così viene indicato Corbara negli antichi documenti del Codice Diplomatico Cavense, custodito alla Badia di Cava. Sull’origine del toponimo non ci sono dubbi! Il nome CORBARA deriva…

    Due note di storia su… Il ponte sul Sarno di Scafati

    Il bacino del fiume Sarno, a prescindere dalle varie rettifiche operate dall’uomo durante il corso dei secoli, rappresenta una netta linea di demarcazione nella geografia dell’Agro. Questo ostacolo naturale ha…

    Due note di Storia su … NOCERA

    La città di Nocera Inferiore, oltre a dare l’indicazione toponomastica all’amena piana attraversata dal fiume Sarno ed essere sede di una delle più antiche diocesi del mezzogiorno, vanta una plurisecolare…