Vuoi scriverci tu? Fallo!

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatoria)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Rispondi alla domanda (verifica anti-spam)

    Home » Cerca per Categoria » Cultura(Pagina 12)

    LA STORIA SI RIPETE …

    LA STORIA SI RIPETE …

    Il recente post di Jeanfranck Parlati su FB con l’immagine di un manifesto del Comune di Angri del 1945, concernente la vaccinazione contro il vaiolo, pone la fatidica domanda: allora…

    L’ELVEA

    A fine Ottocento i fratelli Luigi e Francesco Vitelli, nativi di Torre del Greco, decidono di trasferirsi negli Stati Uniti dove fin dal 1885 iniziano a importare dall’Italia e a…

    Sant’Alfonso Maria de Liguori e gli Angresi

    Nel corposo volume del Summarium super virtutibus per la beatificazione e canonizzazione di Sant’Alfonso Maria de Liguori, stampato a Roma nel 1806 a cura della Sacra Rituum Congregatione, sono riportati…

    Angri all’indomani dell’Unità d’Italia

    Uno dei periodi più controversi nella storia del sud della nostra penisola è quello immediatamente successivo all’Unità Nazionale. Nei tumultuosi eventi sociali seguiti alla campagna garibaldina con l’annessione del Regno…

    ANGRI ´80 OTTOBRE 2021

    ANGRI ´80 OTTOBRE 2021

    ANGRI ´80 SETTEMBRE 2021

    ANGRI ´80 SETTEMBRE 2021

    I procedimenti amministrativi di fine ‘800

    Venerdì 2 gennaio 1880 dal Ministero dell’Agricoltura viene spedita una circolare a tutte le Prefetture del Regno per chiedere notizie sui prezzi minimi e massimi dei vari tipi di grano,…

    L’Ordine al merito della Repubblica ha compiuto 70 anni

    Il più importante degli Ordini cavallereschi nazionali è quello “al merito”, istituito con la legge n.178 il 3 marzo 1951, che ha appena compiuto 70 anni. Per essere insigniti è…