L’associazione GiovaMenti, nata a marzo scorso e promotrice di numerose iniziative fino al mese di luglio prima della pausa estiva, ritorna e decide di iniziare l’anno associativo partendo dall’Ambiente.
Sabato 27 e domenica 28 settembre ragazzi e ragazze dell’Associazione collaboreranno con il circolo cittadino di Legambiente, Oikos, per “Puliamo il Mondo 2014”, iniziativa di volontariato ambientale che si svolgerà in tutta Italia, dove si condivideranno momenti di confronto e di azione, di condivisione e divertimento.
Il programma:
Sabato 27 settembre
Ore 9:00: laboratori didattici, lezioni di botanica di base e attività di pulizia in collaborazione con la Scuola Media “Galvani – Opromolla – Smaldone”;
Ore 19:30: convegno “DifferenziAMOciAngRICiclone”, presso il teatro parrocchia S. Maria di Costantinopoli:dove interverranno Giovanni De Feo (Greenopoli), Carlo Di Domenico (Microambiente), Michele Buonomo (Presidente di Legambiente Campania), Giancarlo Chiavazzo (Responsabile scientifico Legambiente Campania), oltre ai saluti istituzioni del Comune di Angri e dei principali sponsor dell’evento.
A seguire, degustazione di prodotti biologici a Km 0 a cura del gruppo solidale di acquisto “Gas Cipollotti“.
Domenica 28 settembre
Ore 9.00: raduno dei volontari in piazza Doria, caffè di benvenuto a cura di Equocaffè e successivo spostamento verso l’alveo pedemontano di via Ponte Aiello e pulizia dell’area.
Ore 21.30: chiusura delle attività all’ArkPub con i 2xTwoThen (Alessandro Vitiello, voce e chitarra, Antonello Buonocore, basso, Pasquale Benincasa, percussioni, Alessio D’Amaro, chitarra).
GiovaMenti, che ha già in programma un vasto calendario fino al mese di dicembre, proseguirà le sue attività sulla valorizzazione dell’ambiente domenica 12 Ottobre vicino al Castello di Lettere insieme a Direzione Verticale, associazione sportiva che da anni si occupa di promozione del territorio e diffusione della disciplina del Rock Climbing in Campania.
Gian Maria Manzo